E+E Elektronik Ges.m.b.H.
E+E Elektronik Ges.m.b.H.
26.05.2022 05:05
L'elemento sensibile TEE501 offre un'eccellente precisione di misura fino a ±0,2 °C ed è facile da integrare grazie al suo piccolo contenitore DFN.
Il produttore austriaco di sensori E+E Elektronik presenta il suo primo elemento di rilevamento digitale della temperatura, il TEE501. Il sensore convince per l'accuratezza di misura fino a ±0,2 °C e per l'ampio intervallo di temperatura. Il piccolo contenitore DFN con resistenze di pull-up integrate facilita la progettazione dell'elemento di rilevamento.
Elevata precisione e versatilità d'uso
L'elemento di rilevamento TEE501 è adatto per la misurazione della temperatura in un intervallo operativo compreso tra -40 °C e 135 °C. La regolazione della temperatura a più punti, standard di fabbrica, garantisce un'eccezionale precisione di misura fino a ±0,2 °C. Le ottime prestazioni di misura e l'eccellente ripetibilità rendono l'elemento sensibile la soluzione perfetta per i compiti di misura più impegnativi. Le possibilità di impiego del TEE501 sono molteplici e spaziano dall'automazione degli edifici all'elettronica domestica, fino ai dispositivi medici.
Pacchetto DFN facile da integrare
Il piccolo contenitore dual-flat-no-leads (DFN) ha un ingombro di soli 2,5 x 2,5 mm2, il che significa che può essere inserito praticamente in qualsiasi applicazione. Le resistenze di pull-up integrate facilitano inoltre l'integrazione con il progetto del cliente. L'elemento di rilevamento richiede una tensione di alimentazione di 2,35 - 3,60 V per il funzionamento.
Comunicazione dati tramite interfaccia I2C
L'interfaccia I2C garantisce una comunicazione dati senza interferenze con il TEE501, supportando velocità di comunicazione di 100 / 400 / 1000 kHz. I valori misurati vengono emessi in un formato intero a 16 bit e sono direttamente disponibili per l'elaborazione a valle. La robustezza della comunicazione con l'interfaccia I2C è garantita da un checksum CRC e dalla soppressione dei glitch.
Gli indirizzi I2C selezionabili singolarmente consentono di utilizzare fino a 8 elementi di rilevamento su un singolo bus I2C.
30.04.2025 01:00
E+E Elektronik sarà nuovamente presente a Sensor+Test 2025(Engerwitzdorf, 23.07.2024)
Dal 1° luglio 2024, la nuova gestione del produttore di s...
22.05.2024 01:05
E+E Elektronik all'ACHEMA | 10-14 giugno 202408.11.2023 00:00
Nuova generazione di sensori ambiente di E+E ElektronikCon un trio composto da CDS201, HTS201 e TES201, lo specialista austriaco di sensori E+E Elektron...
Con il nuovo HTS801, E+E Elektronik lancia il suo più potente sensore di umidità e temperatura pe...
Modulo di rilevamento digitale per la misurazione di umidità e temperatura a costi contenuti