Catalogo

KULLEN-KOTI GmbH

KULLEN-KOTI GmbH

  • DIN EN ISO 9001:2015
  • DIN EN ISO 14001

KULLEN-KOTI GmbH

  • DIN EN ISO 9001:2015
  • DIN EN ISO 14001

10.03.2025 01:03

L'esperienza di consulenza come fattore chiave

Il TestCenter presso lo stabilimento principale di Reutlingen viene utilizzato per determinare quale spazzola e quale versione sia più adatta alla lavorazione di un componente o di un pezzo. I clienti possono inviare i loro campioni e farli testare con prove di carico, serie di test a lungo termine e prove di applicazione con diversi materiali di riempimento.

Attualmente non esiste un utensile o un elemento della macchina che copra una gamma così ampia di applicazioni come la spazzola tecnica. Versatile e polivalente nel suo design, si dimostra sempre la soluzione ottimale per affrontare anche i compiti più impegnativi nell'industria e nel commercio. La realizzazione regolare di nuovi tipi di spazzole su misura fa parte dell'attività quotidiana degli esperti di KULLEN-KOTI. Ciò avviene in stretta collaborazione con il cliente, e anche i macchinari del TestCenter presso lo stabilimento principale di Reutlingen svolgono un ruolo fondamentale.

Il portafoglio di KULLEN-KOTI comprende attualmente quasi 150.000 varianti di spazzole. Tuttavia, il potenziale tecnologico di questo strumento, che è anche un elemento di macchina e di componente, è ancora lontano dall'essere esaurito. Nella sola sede di Reutlingen, lo sviluppo di nuovi tipi di spazzole e la modifica e la configurazione specifiche per progetto di varianti già esistenti costituiscono gran parte del lavoro quotidiano degli esperti di spazzole. A volte si tratta di soluzioni innovative per l'applicazione di sostanze polverose o di strumenti per la sbavatura e l'arrotondamento dei bordi o per la rimozione di strati di vernice e adesivo; altre volte l'attenzione si concentra su compiti di trasporto o posizionamento, oppure i prodotti devono essere puliti, le aperture sigillate o le superfici depurate. L'obiettivo è sempre lo stesso: realizzare il sistema di spazzole ottimale per l'applicazione specifica del cliente. Lungo il percorso è necessario tenere conto di numerosi fattori. Ad esempio, aspetti quali l'adattamento al processo (a che velocità deve ruotare la spazzola?), l'integrazione nel processo (la spazzola si adatta alla nostra macchina?) o la compatibilità con il pezzo (il riempimento è adatto alla superficie trattata?) e l'economicità (qual è la durata della spazzola?). Tutti questi fattori influiscono sulla struttura e sulla configurazione specifica della spazzola, ad esempio sulla determinazione delle dimensioni, sulla progettazione del supporto, sulla scelta del riempimento e sulla progettazione dell'interfaccia per il bloccaggio di una spazzola guidata in una macchina.


Know-how da più direzioni
Il presupposto decisivo per garantire che la considerazione di tutti questi fattori porti alla fine al sistema di spazzole ottimale è l'elevata qualità della consulenza degli esperti di KULLEN-KOTI. Questa viene dimostrata al cliente come la somma di molti anni di esperienza pratica e di un'ampia gamma di competenze di progettazione e ingegnerizzazione, che comprendono anche una conoscenza approfondita di materiali e processi. Queste competenze interdisciplinari e la capacità di riflettere a fondo sui processi del cliente si traducono in soluzioni innovative che vanno ben oltre le precedenti possibilità dell'utente.

Non è raro che una spazzola progettata in modo ottimale si riveli lo strumento di rimozione o applicazione più economico, l'elemento di trasporto o posizionamento migliore o il sigillante più efficiente. Gli esperti di KULLEN-KOTI spesso aprono anche un potenziale di ottimizzazione dei processi per i loro clienti, ad esempio sostituendo strumenti obsoleti con sistemi di spazzole ad alte prestazioni o integrando in modo mirato la lavorazione delle spazzole nei processi produttivi esistenti. Grazie al gran numero di tipi e varianti già realizzati, in molti casi è possibile ottenere un risultato in tempi molto brevi apportando lievi modifiche. A volte sono solo il diametro della spazzola, lo spessore dei filamenti, la densità del riempimento o la meccanica dell'attacco a dover essere adattati a un'applicazione specifica.


Spazio alle idee creative
Il TestCenter KULLEN-KOTI presso la sede di Reutlingen è il luogo in cui vengono verificate molte ottimizzazioni della tecnologia delle spazzole o vengono testati nuovi sviluppi. Qui, esperti qualificati utilizzano moderni sistemi di produzione e macchine di prova per verificare sistematicamente quale spazzola sia più adatta alla lavorazione di un componente o di un pezzo e in quale versione. I clienti possono inviare i loro campioni e farli testare con prove di carico, serie di test a lungo termine e prove di applicazione con diversi materiali di riempimento (filo d'acciaio, plastica, fibre naturali, materiale abrasivo, ecc.) Verrà presa in considerazione anche l'efficienza economica dei vari sistemi di spazzole. I clienti possono partecipare a tutto questo anche di persona. Soprattutto in combinazione con la consulenza e il know-how ingegneristico dell'azienda, il Brush TestCenter di KULLEN-KOTI offre le migliori condizioni per realizzare la soluzione perfetta per le spazzole, anche in caso di requisiti complessi. Tra l'altro, un numero particolarmente elevato di utenti del settore del trattamento delle superfici utilizza questo ambiente per testare le prestazioni delle moderne spazzole per sbavatura in test individuali o in serie. In questo modo, analizzano aspetti quali la durata, la velocità di asportazione, la forza centrifuga o la qualità della superficie, oppure testano diverse geometrie, materiali e lunghezze di riempimento e il loro effetto su diversi materiali (acciaio, acciaio inossidabile, metalli non ferrosi e molti altri). Su richiesta, KULLEN-KOTI può anche fornire al cliente rapporti di prova completi.

Partnership vincenti a valore aggiunto
Strumenti di sbavatura, elementi di pulizia, sigillanti, componenti per il flusso di materiale e molto altro: le spazzole tecniche di KULLEN-KOTI sono oggi al centro di innumerevoli applicazioni nell'industria e nel commercio. Con un portafoglio probabilmente unico di quasi 150.000 modelli diversi per quasi tutti i settori di applicazione, l'azienda offre possibilità inimmaginabili per la configurazione e la scelta della soluzione di spazzole ottimale. Per rendere accessibile questo enorme potenziale a clienti e utenti, KULLEN-KOTI offre un'ampia gamma di consulenze. Questo non solo apre la strada a una rapida decisione sul prodotto, ma offre anche l'opportunità di partnership win-win a valore aggiunto tra il produttore e i suoi clienti. Per l'utente, ciò si traduce spesso in risultati che portano a notevoli ottimizzazioni della qualità e ad aumenti di efficienza, ad esempio nei processi di produzione o di trasporto.

Altre notizie

Come soluzione adattabile ed economica, le spazzole tecniche svolgono oggi molti compiti diversi...

Le spazzole per strisce sono facili da installare e durevoli, adatte a numerose operazioni di si...

L'azienda familiare Kullen è stata fondata nel 1913 e si è sviluppata nel corso dei decenni fino...

Soluzioni mirate per la rettifica e l'arrotondamento dei bordi ultra-fini

<...
Le spazzole tecniche fanno parte da molti anni della dotazione di base di numerose macchine e sistemi per la lavorazione del legno. Vengono utilizzate in numerosi modelli e dimensioni diverse.

I nostri rulli di trasporto per forni sono dotati di speciali guarnizioni in filo metallico, resi...