Le porte a bilico sono considerate costruzioni sofisticate e sono sempre più richieste negli edifici residenziali e commerciali di alta qualità. Si tratta di porte girevoli che ruotano lungo un asse verticale. Possono essere utilizzate anche per realizzare porte d'ingresso particolarmente grandi e prestigiose. Ciò offre una nuova libertà di progettazione, rendendole un elemento sempre più popolare dell'architettura moderna. Poiché differiscono dalle porte girevoli convenzionali, che hanno un lato cerniera, la chiusura sicura e affidabile di una porta a bilico richiede soluzioni di prodotto speciali in cui tutti i componenti lavorano perfettamente insieme.
Alla FENSTERBAU FRONTALE 2024 FUHR presenterà l'autotronic in una versione speciale a bilico. I sistemi di chiusura multipunto automatici vengono utilizzati su entrambi i lati del battente e offrono un elevato livello di sicurezza della porta unito a un'intelligente comodità di utilizzo, in quanto offrono anche lo sblocco motorizzato. La tecnologia DuoSecure, composta da stabili chiavistelli a gancio e chiavistelli supplementari, garantisce un bloccaggio affidabile e un elevato livello di tenuta della chiusura. Lo sblocco in due fasi dei punti di chiusura secondari convince per le migliori prestazioni di chiusura, anche in condizioni termiche difficili o in situazioni di installazione critiche. La versione antincendio è già di serie. Le porte di grandi altezze possono essere facilmente realizzate con le relative estensioni.
Grazie alla versatilità delle opzioni di collegamento, autotronic 836 Pivot soddisfa anche l'esigenza di collegare diversi sistemi di controllo degli accessi per un accesso comodo, come ad esempio la maniglia KeylessGo SmartTouch. Questa è disponibile in diverse lunghezze e nelle finiture acciaio inox e nero opaco, per armonizzarsi con il design della porta. La porta può essere aperta comodamente dall'interno utilizzando un pulsante o la consueta maniglia a leva.
Si è pensato anche a un'elegante alimentazione. Questa viene fornita tramite speciali contatti a stantuffo, senza interferire con i passaggi dei cavi. Un modulo batteria può essere installato direttamente nell'anta della porta per garantire una tensione di funzionamento affidabile, soprattutto in caso di interruzione dell'alimentazione.