Il prestigioso riconoscimento viene assegnato dall'Istituto tedesco per l'innovazione, la sostenibilità e la digitalizzazione (DIND) e premia le aziende che convincono per la loro visione, la forza innovativa e le moderne condizioni di lavoro.
La valutazione si basa su un processo di analisi in più fasi che tiene conto di aspetti quali la forza innovativa, la trasformazione digitale, l'orientamento dei dipendenti e una moderna concezione della leadership. Ancora una volta FLUX ha ottenuto un punteggio elevato in tutte queste aree, a conferma dell'impegno e del costante sviluppo dell'azienda.
Il sigillo serve anche come guida per i potenziali candidati e sottolinea la pretesa di FLUX di essere un datore di lavoro attraente e affidabile.
informazioni su DIND:
L'Istituto tedesco per l'innovazione, la sostenibilità e la digitalizzazione (DIND) aiuta le aziende a diventare pronte per il futuro. A tal fine, il DIND collabora con esperti del mondo economico, scientifico e politico, conduce studi per conto dei partner ed esamina le aziende per quanto riguarda aspetti importanti della loro redditività futura. L'obiettivo è fornire all'economia un importante impulso attraverso esempi di trasformazione di successo. I premi DIND sono un prezioso strumento di comunicazione per le aziende. Aiutano a trovare partner e dipendenti adatti per diventare ancora più innovativi, sostenibili e digitali.
FLUX-GERÄTE GMBH
nel 1950 fu battezzata FLUX la prima pompa elettrica a tamburo al mondo. Da allora, l'indiscusso pioniere nel campo della tecnologia delle pompe per fusti ha acquisito una straordinaria competenza ed esperienza anche in molti altri settori della tecnologia delle pompe. L'ampia gamma di prodotti spazia oggi da un'ampia varietà di tipi di pompe con motori, misuratori di portata e accessori a sottosistemi per la costruzione di impianti e soluzioni di sistema speciali come i sistemi di svuotamento dei fusti. L'azienda familiare, attiva a livello internazionale, con le sue 7 filiali e le sue numerose agenzie, fornisce i suoi prodotti in oltre 100 Paesi in tutto il mondo.