Categorie

GEDA GmbH

GEDA GmbH

  • DIN EN ISO 45001:2018
  • ISO 14001:2015
  • ISO 9001:2015

GEDA GmbH

  • DIN EN ISO 45001:2018
  • ISO 14001:2015
  • ISO 9001:2015

03.08.2025 01:08

Un nuovo ospedale per la Vallonia

Il gigante belga del noleggio Verhelst presenta GEDA 2500 Z/ZP

La salute è il bene più prezioso di una persona, tanto più se le infrastrutture necessarie sono adeguate agli standard moderni. Attualmente, nel nord-ovest del Belgio è in corso un ambizioso progetto che mira a riunire quattro ospedali e centri medici regionali in un unico edificio centrale nella città di Tournai. Il completamento è previsto per il 2026 e fungerà da polo centrale e lungimirante per l'assistenza sanitaria nella regione all'interno del nuovo Centre Hospitalier de Wallonie picarde (CHwapi).
La portata del progetto, con un costo stimato di 416 milioni di euro, è impressionante: su oltre 150.000 metri quadrati, in due massicci blocchi di edifici triangolari, verranno creati oltre 800 posti letto e 1.000 posti auto. Appena fuori dalle mura della pittoresca città vecchia di Tournai (Doornik), sta prendendo forma un complesso edilizio progettato non solo per soddisfare le esigenze dei 330.000 residenti della regione circostante.
A meno di 30 chilometri di distanza si trova l'area metropolitana di Lille, sul lato francese del confine. Progetti su larga scala come questo affrontano sfide simili in tutta Europa: per essere preparati al futuro, un approccio costruttivo moderno e modulare per i componenti dell'edificio era di importanza centrale, consentendo ampliamenti e modifiche future.

Le sfide in cantiere richiedono esperti
Per garantire un trasporto rapido ed efficiente dei materiali, i cantieri moderni come questi hanno un'elevata richiesta di soluzioni specializzate. Le gru a torre in uso devono essere alleggerite durante il sollevamento e l'installazione degli elementi della facciata e c'è una richiesta generale di fornire una soluzione adeguata per il trasporto del personale. Per questo motivo, l'azienda Verhelst di Ostenda, nelle Fiandre, ha posizionato due piattaforme di trasporto GEDA 2500 Z/ZP in diversi punti del cantiere. L'elevata capacità di carico della macchina e la sua possibilità di essere caricata lateralmente per tutta la sua larghezza utilizzando un carrello elevatore sono stati vantaggi decisivi. Soprattutto durante la costruzione interna dell'ospedale, che prevedeva una grande quantità di materiale da costruzione pallettizzato, le macchine da 2,5 tonnellate si sono dimostrate molto efficaci. Poiché il particolare design della facciata non consentiva l'ancoraggio diretto delle macchine, queste sono state ancorate all'interno dell'edificio utilizzando una struttura in acciaio che si estendeva attraverso le aperture delle finestre.
Grazie alla precisa pianificazione di Verhelst e alla stretta collaborazione con GEDA, questa sfida è stata vinta con successo.

GEDA 2500 Z/ZP - Massime prestazioni in cantiere
Rinomata per essere stata la pioniera delle piattaforme di trasporto, GEDA ha introdotto al Bauma 2022 una nuova potenza nella sua gamma: la GEDA 2500 Z/ZP. Dotata di una spaziosa piattaforma di 1,45 m x 3,55 m e della comodità del caricamento laterale, è in grado di trasportare fino a 2.500 kg di materiali da costruzione o fino a 7 persone in modo rapido e sicuro su e giù. Grazie al design della piattaforma extra-alta (2,60 m), è possibile trasportare con facilità anche gli oggetti più ingombranti, come quelli utilizzati nella costruzione di facciate. Per il carico dei camion, il tetto può essere abbassato rapidamente e facilmente a 2,10 m.

Altre notizie

Ristrutturazione di una chiesa con requisiti speciali

GEDA al centro della ristrutturazione del Museo Marittimo di Hull


...

La storia di successo continua...

Il GEDA 200 Z Comfort ha già dimostrat...

Il produttore di ascensori per l'edilizia e l'industria trasforma il suo motto in un programma a...