Invia richiesta prodotto
Come funziona la radiografia industriale?
La moderna radiografia industriale richiede essenzialmente una sorgente di raggi X e un rivelatore di raggi X oltre all'oggetto da esaminare. La sorgente di raggi X emette radiazioni dal punto focale a forma di cono e le invia attraverso l'oggetto. La radiazione viene quindi captata da un rivelatore a linea unidimensionale (LDA) o da un rivelatore bidimensionale a pannello piatto (digital detector array, DDA), simile al sensore di una fotocamera di grandi dimensioni.
Il punto focale giusto: mini-, meso-, micro- e nanofocus.
In base alle dimensioni del punto focale, le diverse sorgenti di raggi X sono chiamate mini-, meso-, micro- e nanofocus. I moderni sistemi Comet Yxlon, dotati di una potente sorgente di raggi X e di rivelatori altamente efficienti, consentono di ottenere immagini dal vivo molto rapide, paragonabili a un video.