Catalogo

Comet Yxlon GmbH

Comet Yxlon GmbH

  • ISO 9001:2015

Comet Yxlon GmbH

  • ISO 9001:2015

28.02.2022 01:02

Yxlon stabilisce un nuovo punto di riferimento nella tomografia computerizzata

17 febbraio 2022: YXLON International ha presentato un nuovissimo sistema di tomografia computerizzata al mercato globale con tre eventi online questo giovedì. Con il suo design compatto e resistente, il nuovo YXLON UX50 è stato sviluppato appositamente per l'ambiente di produzione, con un focus specifico sull'industria automobilistica e della fonderia. Il sistema è ideale per testare i componenti della tecnologia di azionamento tradizionale così come la crescente e-mobilità con i suoi particolari requisiti.

Con un'uscita di 450 kV, l'UX50 è adatto a testare componenti densi e di grandi dimensioni e offre la massima flessibilità attribuita all'equipaggiamento selezionabile di rivelatori a pannello piatto e/o a linea. Indipendentemente dall'applicazione, ampie tecniche CT e strumenti di miglioramento delle immagini assicurano risultati ottimali nelle analisi tridimensionali. Ad esempio, il nuovo ScatterFix 2.0 riduce le radiazioni diffuse di disturbo per i pezzi di prova particolarmente massicci in tutte le tecniche CT con il rilevatore a pannello piatto e garantisce una determinazione ottimale della superficie e dati CT di alta qualità. UX50 supporta anche veloci ispezioni DR 2D, utilizzando il collaudato filtro HDR per fornire immagini fluoroscopiche ad alto contrasto e dettagliate per una valutazione accurata.

Come tutti i nuovi sistemi di ispezione Yxlon, UX50 è basato sulla piattaforma software Geminy, facile da usare. Il funzionamento semplice tramite icone grafiche, supportato da vari preset, menu, procedure guidate e sequenze automatiche, consente agli ispettori con diversi livelli di conoscenza della tecnologia radiografica di ottenere sempre i migliori risultati e aumentare l'efficienza. Gli sviluppi futuri di Geminy saranno disponibili per l'UX50 come aggiornamenti.

Tenendo presente l'utente, le considerazioni ergonomiche sono state una parte cruciale del design e dello sviluppo della serie UX. Il pannello di controllo regolabile in altezza del sistema è organizzato in modo chiaro con joystick e pulsanti che permettono un funzionamento corretto anche quando si indossano i guanti. L'estensione della console sul lato sinistro o destro permette un comodo utilizzo del mouse. Inoltre, il monitoraggio con telecamera dell'interno, un indicatore del fascio di raggi X tramite un laser a ventaglio e il controllo sicuro del manipolatore del pezzo da ispezionare con la porta aperta tramite pulsanti sulla parete esterna dell'armadio sono tutti progettati per migliorare l'esperienza dell'utente.

L'aggiornabilità futura è stata pianificata per garantire la sicurezza del vostro investimento, consentendo a un sistema a rivelatore singolo, sia esso a pannello lineare o piatto, di essere configurato in un sistema a doppio rivelatore in caso di necessità

Altre notizie

Venite a trovarci al NEPCON

presso il...

Una lastra di sedimento della roccia di Holstein doveva essere analizzata per il suo contenuto di...

dal 24.01. al 26.01.2024

Nepcon Giappone 2024

<...

Alla Productronica di quest'anno, martedì 14 novembre alle ore 15.00, presso lo stand B2.454, presenteremo il nostro nuovo sistema a raggi X 3D, sviluppato appositamente per l'esigente mercato dei semiconduttori.

l'ascesa della mobilità elettrica ha spinto il mercato delle batterie a una crescita enorme negli...