Categorie

Eppendorf SE

Eppendorf SE

  • DIN EN ISO 9001
  • ISO 17025
  • ISO 13485
  • ISO 14001

Eppendorf SE

  • DIN EN ISO 9001
  • ISO 17025
  • ISO 13485

27.10.2025 01:10

Eppendorf presenta le innovative piastre a pozzetto BioBased

Eppendorf presenta le innovative piastre a pozzetto BioBased e amplia la sua gamma di prodotti per soluzioni di laboratorio sostenibili

Eppendorf presenta le innovative piastre a pozzetto BioBased e amplia la sua gamma di prodotti per soluzioni di laboratorio sostenibili

Eppendorf è lieta di annunciare il lancio dei suoi piatti profondi BioBased, prodotti in modo sostenibile con almeno il 95% di materie prime rinnovabili (calcolate con l'approccio del bilancio di massa*). Questo prodotto innovativo rappresenta un passo significativo verso pratiche di laboratorio sostenibili ed è in linea con l'impegno di Eppendorf per la responsabilità ambientale e il progresso scientifico. Le nuove piastre Deepwell BioBased sono state progettate per soddisfare i più elevati standard di prestazioni di laboratorio, riducendo al contempo l'impronta di carbonio rispetto alle tradizionali piastre in plastica. Tutte le caratteristiche prestazionali, come la stabilità chimica, l'intervallo di temperatura di utilizzo e la stabilità durante la centrifugazione, sono identiche alle piastre Deepwell a base fossile. Utilizzando materie prime di seconda generazione derivate da biomasse non commestibili, Eppendorf garantisce che queste piastre offrano un'alternativa ecologica senza compromettere la qualità o l'efficienza. La piastra a pozzetto introdotta ha 96 pozzetti con un volume di 2 mL ciascuno. Sono previsti altri formati.

Caratteristiche e vantaggi principali

  • Sostenibilità: Realizzate con risorse rinnovabili, le piastre BioBased Deepwell contribuiscono a un'economia circolare e a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

  • Prestazioni: Queste piastre mantengono gli elevati standard di durata, resistenza chimica e stabilità termica per cui i prodotti Eppendorf sono noti, garantendo risultati affidabili in varie applicazioni di laboratorio.

  • Versatilità: Adatte a un'ampia gamma di applicazioni, soprattutto in proteomica grazie al loro esclusivo livello di purezza (PCR-clean e proteinfree). Destinate allo screening high-throughput, alla conservazione dei campioni e alle librerie di composti, le piastre sono compatibili con le apparecchiature di laboratorio standard e adatte alle applicazioni automatizzate.

  • Tracciabilità: Ogni piastra viene fornita con un numero di lotto e una data di scadenza incisi al laser per facilitarne la tracciabilità.

  • Certificazione: Le piastre sono certificate esternamente da MyGreenLab® e il nostro sito produttivo è certificato ISCC plus.

Il prodotto sarà disponibile in tutto il mondo a partire da gennaio 2026.

*Per ulteriori informazioni sulle piastre deepwell BioBased e sull'approccio al bilancio di massa, visitare il sito www.eppendorf.link/biobased

Altre notizie

Trova la tua misura migliore con le nuove pipette Eppendorf Research® 3 neo<...

Il Premio Eppendorf per giovani ricercatori europei 2025 va a Varun Venkataramani, Germa...

Eppendorf amplia la sua gamma di prodotti nel campo della manipolazione automatizzata dei liquidi...

Eppendorf e la rivista Science stanno accettando le candidature per il 2025 Eppendorf &a...

I bio-aerosol non sono graditi in nessun laboratorio. Possono essere costituiti da batteri, framm...

Eppendorf SE e DataHow AG annunciano una collaborazione strategica per far progredire l'elaboraz...