Eppendorf SE
Eppendorf SE
26.05.2024 02:05
La giuria indipendente, presieduta dalla professoressa Laura Machesky, ha selezionato la ricerca di Clemens sulle macchine molecolari che producono ed esportano l'RNA messaggero per il premio di 20.000 euro. Il premio riconosce le sue scoperte rivoluzionarie che svelano i meccanismi di produzione e maturazione dell'RNA messaggero. Nella produzione di mRNA sono coinvolte diverse macchine cellulari complesse, che elaborano e controllano la maturazione e l'esportazione finale dell'mRNA dal nucleo della cellula al citoplasma. Gli studi strutturali e meccanici di Plaschka hanno fornito intuizioni fondamentali sul modo in cui le cellule esprimono i geni e il suo lavoro ha implicazioni per le malattie umane associate a mutazioni in macchinari chiave per l'elaborazione dell'mRNA.
Eppendorf e la rivista Science stanno accettando le candidature per il 2025 Eppendorf &a...
15.01.2025 05:25
ep Dualfilter T.I.P.S.® - Protezione efficace dai bio-erosolI bio-aerosol non sono graditi in nessun laboratorio. Possono essere costituiti da batteri, framm...
13.12.2024 01:05
Eppendorf SE e DataHow AG annunciano una cooperazione strategica26.11.2024 01:05
Nuovo strumento web per una facile selezione dei prodotti
Il negozio onl...
La scienziata americana Laura Seeholzer, Ph.D., borsista post-dottorato presso l'Università della...
Nello sviluppo dei bioprocessi, i dati sono la chiave del successo. È necessario capire qu...