Catalogo

Carl Zeiss IQS Deutschland GmbH

Carl Zeiss IQS Deutschland GmbH

Carl Zeiss IQS Deutschland GmbH

04.01.2025 02:01

INGEGNERIA Feedback della superficie e correzione dell'utensile

Volete creare rapidamente e facilmente modelli CAD da mesh poligonali o nuvole di punti? Oppure volete ridurre le iterazioni durante l'ottimizzazione degli utensili nella costruzione di stampi o ottimizzare i dati CAD per la stampa 3D?

Tutto questo è possibile con ZEISS REVERSE ENGINEERING.

Scoprite in questa pagina come creare modelli CAD per componenti con ZEISS REVERSE ENGINEERING. Se desiderate correggere i dati CAD di utensili e parti stampate, qui troverete tutte le informazioni sull'opzione di correzione degli utensili.

  • Automatizzato
  • Interattivo in un flusso di lavoro guidato
  • Elevata precisione, anche con le superfici a forma libera più complesse

Potente software per il reverse engineering

Scansionate un pezzo con ZEISS INSPECT o un altro software e importate i dati STL o PLY e i formati ASCII in ZEISS REVERSE ENGINEERING. In pochi passaggi guidati, viene creato un modello CAD estremamente accurato, che può essere esportato nei formati più comuni come IGES, STEP o SAT.

Cosa vi aspettate

Indipendenza dal sistema

Non importa se i dati STL vengono generati con uno scanner, una macchina CT/ tomografia computerizzata o una macchina di misura a coordinate. I dati di misura di qualsiasi dispositivo di misurazione possono essere importati in ZEISS REVERSE ENGINEERING.


Alta precisione

È possibile importare qualsiasi numero di punti grezzi dai dati di scansione, senza alcuna restrizione. In questo modo si creano superfici CAD con la massima precisione.

Funzioni estese

Modificate i dati di misura con le pratiche funzioni per i dati STL, come il riempimento dei fori o la levigatura delle superfici. È quindi possibile unire le superfici CAD create, intersecarle, aggiungere smussi o raggi, utilizzare operazioni booleane e funzioni di volume (estrusione, lofting, sweeping). Il risultato è un modello/solido CAD a tenuta stagna.

Altre notizie

La tecnologia di produzione GROB è utilizzata da oltre due terzi dei produttori di auto elettric...

I sistemi di misurazione ottica...

I sistemi di misura ottici 3D d...

Massima precisione per ambienti complessi

Per garantire la sicurezza...